Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco, situata nel comune di Garessio - CN Piemonte, rappresenta un importante luogo di culto e venerazione per i fedeli della zona.

La storia della Cappella risale al XV secolo, quando fu costruita in onore del Santo Patrono San Rocco, considerato protettore contro le malattie contagiose.

La struttura architettonica della Cappella di San Rocco è caratterizzata da linee semplici e sobrie, tipiche dello stile romanico-piemontese.

All'interno della cappella è possibile ammirare affreschi e dipinti che raffigurano la vita e i miracoli di San Rocco, oltre a opere d'arte sacra di grande pregio.

La Cappella di San Rocco è meta di pellegrinaggi e visite turistiche, attirando numerosi visitatori che desiderano conoscere la storia e la devozione legate al Santo.

La festività di San Rocco, celebrata il 16 agosto di ogni anno, è un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si riunisce in preghiera e ringraziamento presso la cappella.

La Cappella di San Rocco rappresenta un vero e proprio patrimonio religioso e artistico per il comune di Garessio e per l'intera regione del Piemonte, contribuendo a mantenere viva la tradizione e la devozione verso il Santo.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.